Su Lussinpiccolo

Forse il privilegio di vivere sull’isola di Lussino ci rende inconsapevoli delle sue bellezze e ignari del fatto che si tratti di una delle più attraenti isole croate. Per noi è un fatto di abitudine, ma sarà un piacere farvela conoscere se ci visitate per la prima volta. Basta un po’ di fantasia. Immaginate questo:

Immaginate una vacanza ideale su un’isola quieta e soleggiata, sufficientemente lontana dalle città caotiche, ma pur sempre viva e piena di eventi. Immaginate infinite passeggiate lungo la costa avvolta da pinete folte e profumate e un mare limpidissimo. Potete aspettarvi un saluto ache dai delfini. Immaginate l’allegro ronzio estivo proveniente dalle numerose insenature. Immaginate la moltitudine di odori e sapori mediterranei a portata di mano. Al crepuscolo immaginate il panorama dalla cima della collina verso numerose isole e roccie che sicuramente non vedrete l’ora di esplorare. Lussino può esaudire tutti i vostri desideri ed ancora di più.

drugaLa città di Lussinpiccolo è ubicata in un’insenatura profonda e naturalmente protetta. Le prime abitazioni dell’odierna città sono menzionate già nel lontano 1398 mentre il periodo più prolifico è il XIX secolo, prima di tutto per lo sviluppo marittimo e cantieristico. In quel periodo Lussinpiccolo possedeva la più sviluppata flotta mercantile dell’Adriatico e ben 11 cantieri in città e dintorni. La vegetazione è folta grazie ad un clima mite. Non sorprende perciò il fatto che sull’isola crescano più di 1000 specie di piante diverse. La prima a scoprire i benefici e i vantaggi del clima mediterraneo è stata la monarchia austro-ungarica, proclamando l’isola luogo di cura e costruendo numerose ville che ancor oggi adornano la città e tutta l’isola.

I moderni alberghi costruiti recentemente continuano la lunga tradizione turistica, offrendo servizi sempre nuovi. Negli ultimi anni Lussino ha arricchito l’offerta di alloggio, soddisfando anche gli ospiti particolarmente esigenti. Infatti sono stati completamente ricostruiti e ristrutturati tre alberghi di lusso a 5 stelle. Molti altri alberghi sull’isola sono stati altrettanto ristrutturati e modernizzati. Alcuni di loro offrono centri del benessere e piscine con acqua di mare riscaldata e portano con orgoglio le loro 4 stelle. Se desiderate un’esperienza più intima, vi sono a disposizione numerosi appartamenti privati. In compagnia dei padroni di casa conoscerete le tradizioni e usanze isolane, gustando la cucina tradizionale basata su prodotti di mare freschi, erbe aromatiche e olio di oliva. Un paradiso per tutti i sensi.

Saranno soddisfatti anche coloro che preferiscono un riposo attivo. I sentieri che attraversano paesaggi profumati vi porteranno verso villaggi nascosti e pieni di storia. Il fondo marino ricco di grotte e roccie vi accoglierà con piacere e se invece preferite le attività marine in superficie, provate la vela, il surfing, lo sci nautico e la pesca sportiva. Dopo una giornata attiva, le caldi notti lussinesi sono perfette per rilassarsi e divertirsi. Le trattorie e le taverne vi accoglieranno con la musica dal vivo e le famose „klape“, mentre nei night club potrete ballare e divertirvi per tutta la notte. Grazie ad una ricca offerta di eventi culturali e di svago, troverte sicuramente qualcosa che vi soddisferà.

prvaSe desiderate conoscere la storia della città e dell’isola, ogni museo e galleria vi racconteranno un’emozionante storia sui lussinesi e i numerosi eventi. Il Palazzo Fritzi conserva una ricca collezione di opere d’arte lussinesi, proprietà delle famiglie Piperata e Mihičić. La galleria-museo Kula a Lussingrande vi racconterà la turbolente storia dei capitani lussinesi e dei loro velieri. Dalla cima rocciosa del panorama tematico Providenca si apre una vista mozzafiato – il tramonto sulle isole dell’arcipelago lussinese assicura un’esperienza indimenticabile. L’antico Atleta di Lussino dopo 2000 anni vive una seconda giovinezza nel nuovo museo che offre un’esperienza audiovisuale unica. Osor, la città museo vecchia 4000 anni, è il più grande monumento storico culturale dell’isola. Ogni suo angolo è testimonianza di una storia millenaria. Tradizionalmente, nella cattedrale del XV secolo, si svolgono le Serate musicali di Osor – un festival di musica classica.

Indifferentemente se preferite rilassarvi e riposare oppure desiderate un riposo attivo, siamo sicuri che sulla nostra isola troverete proprio quello che cercate. L’agenzia di viaggi Mediteran può aiutarvi nella scelta dell’alloggio ideale per voi e la vostra famiglia. Sin dal 2007 ci occupiamo di affitto di appartamenti privati, camere, alberghi e ville. Nella nostra agenzia potete noleggiare biciclette e motorini, l’ideale per scoprire le parti più nascoste dell’isola di Lussino. Siamo felici e orgogliosi di fare parte della nota offerta turistica lussinese, dopo 10 anni di lavoro e devozione.

Fino alla vostra prima visita Lussino sarà forse solamente uno dei numerosi episodi estivi, ma una volta che vi sedurrà con il suo fascino mediterraneo, le bellezze naturali e l’atmosfera accogliente, non potrete farne a meno. Lo sanno bene coloro che ritornano già da decenni. Per loro Lussino non rappresenta soltanto una seconda casa, ma anche una destinazione definitiva.

Fate di Lussinpiccolo una vostra oasi segreta di pace e bellezza. Lasciate che l’agenzia di viaggi Mediteran diventi vostra amica che si prenderà cura di tutto il resto.